Questo sarebbe il periodo in cui comincio le pulizie di primavera, ma non vuole proprio smettere di piovere...Oltre che continuo ad aver freddo, non mi va di ammazzarmi di lavoro inutilmente, visto che il vento non accenna a mollare e mi porta in casa tutta la polvere del posto....
Ieri appena sveglia ho fatto questo

Che cos'è? Ebbene...Non lo so! Non so se a voi capita la sera, di mettervi a letto, chiudere gli occhi ed avere una "visione"...A me capita spesso, allora devo correre a fare uno schizzo, altrimenti il mattino dopo è tutto svanito come un sogno. Così è nato questo cuore, da due federe ed un pantalone smesso di mia figlia..Non so che ne farò, forse lo appenderò nella sua cameretta (tanto già lo ha reclamato!),magari con una cornicetta.Non è un granchè, ma come detto io non so cucire!
Poi tra le cose smesse di mio figlio ho trovato questa

Solitamente le cose piccole ma in buone condizioni le regalo a un nipotino, ma a questa ci tenevo che era un regalo di mia sorella. Così come un lampo ecco cosa ho deciso di farne

L'ho semplicemente tagliata, asportando il "rettangolo" centrale. Ho tolto la fascia che stava in vita, l'ho tagliata nella lunghezza giusta ed ho cucito i bordi.L'ho poi attaccata alla parte superiore del rettangolo( stessa operazione anche per la parte posteriore). Ho cucito insieme i due rettangoli.Ho poi infilato dei lunghi lacci che erano di un'altra sacca nella fasce cucite in alto e ne ho cucito le estremità agli angoli in basso. E fatto! La cosa più complicata è stata fare gli orli alla fascia elastica, visto che la macchina che ho è un disastro!
Gli è piaciuta tanto e già contiene la sua roba per il catechismo.
Poi ci siamo dedicati a dei lavoretti. Abbiamo stabilito di dedicare a questo un'ora al giorno prima dei compiti.
Ho fatto dei pon-pon di lana. Non inserisco tutorial tanto la rete ne è piena, tipo
questo, e con delle uova usate qualche ora prima per un dolce, delle perline di un bracciale rotto e poca carta, ecco cosa è nato


Sono molto fiera di quello sgusciato tra le primule (donatemi ad un centro commerciale l'8 marzo...O_o...Strano...): è quello fatto da Siria. Lei dice che ha un'aria felice ed ha ragione! Domenico invece s'è dedicato alla preparazione di una cartolina per il papà, dato che qua la tradizione dei tanto attesi e graditi lavoretti a scuola sta scomparendo...Vabbè, vogliamo aggiungere che dobbiamo mandare anche i soldi per le saponette e i rotoli di carta da cucina? Figuriamoci se si comprano materiali per lavoretti...No comment
In ogni caso la cartolina non è ancora pronta.
Questo invece è il dolce che ci ha gentilmente fornito i gusci d'uovo:

Non ricordo da dove viene la ricetta, ma è morbidosissima ed adatta a chi è intollerante al lattosio ma ho tolto un uovo dalla ricetta originae..
Ingredienti:4 uova, 2 mele tipo golden(io ne ho messo 1 che mio figlio odia le mele cotte!!), 1 bicchiere zucchero, 1 bicchiere di farina, 1 vanillina,zucchero al velo, cannella (facoltaivo)
Montare la chiare con poco zuccher, e quando sono ben ferme cominciare ad aggiungere pian piano tutto il resto dello zucchero. Continuando a battere unirvi i tuorli e la vanillina. Diminuire la velocità e aggiungere piano la farina.Tagliare le mele a spicchi,
(e cospargere di cannella).Ungere e infarinare lo stampo (o rivestire bene di carta) e scaldare il forno a 180°. Versare il composto nello stampo e porvi le mele sopra.Cuocere 35-40', o fin quando è leggermente dorato.Far raffreddare completamente e cospargere di zucchero a velo.Per ora mi fermo, ma credo che tornerò presto con un nuovo post!!!Un bacio a tutte!!